BANDO PER PROGETTI DI FORMAZIONE RIVOLTI AD AGGIORNARE E ACCRESCERE LE COMPETENZE DI IMPRENDITRICI E IMPRENDITORI

BANDO PER PROGETTI DI FORMAZIONE RIVOLTI AD AGGIORNARE E ACCRESCERE LE COMPETENZE DI IMPRENDITRICI E IMPRENDITORI

Finalità del bando e attività di formazione ammissibili

Il bando finanziato dal Programma regionale Toscana FSE+ 2021-2027 è finalizzato alla presentazione di progetti di formazione continua a favore di imprenditrici e imprenditori per aggiornare e accrescere le competenze utili a sviluppare una propensione all’innovazione, soprattutto nell’ambito digitale, dello sviluppo equo e sostenibile, della green economy, cybersecurity e dell’economia circolare, ma anche per affrontare percorsi di innovazione organizzativa, gestionale, di prodotto e/o di processo e dei modelli di business che consentano di cogliere le opportunità di crescita aziendale e professionale nonché per adottare nuovi modelli di organizzazione del lavoro e di gestione delle risorse umane, quali strumenti in grado di accompagnare, favorire e accrescere i processi di innovazione per la gestione e conduzione dell’azienda con diretto riferimento al management aziendale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale (come definite all’art.2, punti 85) e 86) del Reg. UE 651/2014) delle imprese toscane, sostenendo la cooperazione tra MPMI e GI e tra imprese e organismi di ricerca, anche al fine di favorire la transizione ecologica.

Beneficiari::

I progetti formativi possono essere presentati e realizzati da organismi formativi accreditati alla Regione Toscana

Il sostegno attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di:

a) sovvenzione in c/capitale diretta alla spesa (di seguito “sovvenzione diretta”); La procedura del bando è a sportello, con finestre temporali di valutazione e relative graduatorie. Le finestre di valutazione si apriranno dopo ogni semestre trascorso dalla data di apertura dei termini per la ricezione delle domande di contributo. Intensità di aiuto: tra 65% - 80% delle spese ammesse

Destinatari:

I destinatari delle azioni candidate a valere sul presente Avviso sono imprenditrici e imprenditori iscritti al Registro delle Imprese o al REA della CCIAA territorialmente competente della Toscana, in particolare:

- Titolari di impresa

- Coadiuvanti, ovvero chi collabora con un familiare, titolare di impresa che svolge un’attività in conto proprio, senza avere un rapporto di lavoro regolato da un contratto

- Amministratori/amministratrici di impresa, nel caso in cui l’impresa abbia forma societaria

- Presidenti di Fondazioni o Associazioni e loro amministratrici/amministratori
Piani competenze imprenditori copia

Risorse disponibili:

I progetti sono finanziabili per un importo di contributo pubblico non superiore a Euro 150000 e non inferiore a Euro 20000

Modalità formative

Sono ammesse attività formative svolte esclusivamente in presenza, FAD sincrona o mista La formazione di gruppo dovrà prevedere un numero minimo di imprenditrici/imprenditori pari a 10.

La formazione individuale dovrà invece rivolgersi ad un minimo di 1 e un massimo di 3 imprenditrici/imprenditori. Ciascun imprenditore potrà usufruire al massimo di 80 ore di formazione individuale.

Regime di aiuti

Gli interventi devono rispettare i diversi massimali con riferimento alle normative comunitarie e nazionali in materia di aiuti de minimis.

Scadenza e presentazione domande

Le domande di finanziamento devono essere inviate dal soggetto attuatore attraverso il Sistema Informativo FSE entro e non oltre il 31/01/2025 ore 12:00.

Durata progetto

Massimo 12 mesi prorogabile

Contatta i nostri uffici per maggiori informazioni sul
BANDO PER PROGETTI DI FORMAZIONE RIVOLTI AD AGGIORNARE E ACCRESCERE LE COMPETENZE DI IMPRENDITRICI E IMPRENDITORI

Contatta i nostri uffici
Lupi Consulting

Prossimi corsi in programma

News e approfondimenti

Apri la chat
Bisogno di assistenza?
Ciao! Possiamo esserti di aiuto?
Share via
Copy link
Powered by Social Snap