VOUCHER LIBERI PROFESSIONISTI

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO A LIBERE/I PROFESSIONISTE/I PER IL FINANZIAMENTO DI VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI

Destinatari:

La linea di intervento è rivolta alle libere/i professioniste/i che esercitano attività intellettuale, in possesso di P.Iva intestata esclusivamente al richiedente il voucher oppure libere/i professioniste/i senza partita iva individuale che esercitano l’attività intellettuale in forma associata o societaria tra professionisti ed appartenenti ad una delle seguenti tipologie:

• Soggetti iscritti ad albi di ordini o collegi professionali;
•  Soggetti iscritti ad associazioni professionali inserite nell’elenco di cui alla L. 4/2013 art. 2 comma 7 e/o alla L.R. n.73/2008 e ss.mm.ii; 
• Soggetti iscritti alla Gestione Separata dell’INPS come liberi/e professionisti/e Le/i destinatarie/isi devono altresì trovare nelle seguenti condizioni:
• Essere residenti o domiciliate/i in Toscana;
• Aver compiuto i 18 anni di età e non superare i 65 anni di età;
• Non aver riportato alcuna condanna, con sentenza passata in giudicato per qualsiasi reato che determina l’incapacità a contrattare con la P.A.

Scadenza e presentazione domande di finanziamento

Le domande di finanziamento devono essere trasmesse entro e non oltre la data del 16/05/2025 ore 12.00 esclusivamente tramite il Sistema Informativo FSE con credenziali SPID del diretto interessato.

Interventi ammissibili

Sono ammesse le seguenti tipologie di percorsi formativi:

a) Corsi di formazione e di aggiornamento professionale erogati da organismi formativi accreditati dalla Regione Toscana o dalle Regioni di appartenenza, in caso di percorsi formativi svolti al di fuori della Regione Toscana, ordini professionali, collegi professionali, associazioni professionali, provider accreditati ECM;

b) Singola annualità delle Scuole di Specializzazione in possesso del riconoscimento del MIUR 

c) Corsi di formazione (es corsi di perfezionamento, corsi di specializzazione) erogati dalle università italiane, statali e non statali riconosciute dal MIUR

d) Master di I e II livello in Italia erogati da Università Italiane e Scuole/Istituti di alta formazione italiane in possesso del riconoscimento del MIUR che le abilità al rilascio del titolo di Master

Importo del contributo

Per ciascun voucher formativo è riconoscibile il finanziamento massimo relativo a 113 ore con UCS (Unità Costo Standard) pari a 26.51 per ora formazione a partecipante.

Il finanziamento pubblico totale del voucher a preventivo è stabilito sulla base della formula: n.ore previste x UCS/ora formazione allievo Il calcolo di cui sopra si applica sia alla formazione in aula che in FAD sincrona.

VOUCHER LIBERI PROFESSIONISTI42

Contatta i nostri uffici per maggiori informazioni
per il finanziamento di voucher formativi individuali

Contatta i nostri uffici
Lupi Consulting

Prossimi corsi in programma

News e approfondimenti

Apri la chat
Bisogno di assistenza?
Ciao! Possiamo esserti di aiuto?
Share via
Copy link
Powered by Social Snap